Cronaca

Ex Pretura, lavori
al via: dopo i lavori
spazi da riorganizzare

Nella foto il cantiere al lavoro

CASALMAGGIORE – Annunciati da una decina di giorni, e più in generale attesi da oltre un anno dopo lo stop susseguente alla prima fase, sono ricominciati i lavori finali di sistemazione del palazzo ex Pretura di Casalmaggiore, che già ha ospitato il Giudice di Pace e che tuttora è sede della Polizia Locale casalese e dell’Ufficio Tributi del comune. Una notizia annunciata dal nostro portale una settimana fa circa.

Dopo alcune indagini archeologiche da parte della Soprintendenza dei Beni Architettonici di Brescia, sarà a breve possibile togliere le palizzate di legno che inizialmente servivano a dare stabilità all’edificio. Un particolare non più necessario, dato che le fondamenta del palazzo, addirittura risalenti al Settecento, hanno retto bene anche l’urto tremendo del sisma del maggio 2012, che come noto colpì l’Emilia Romagna ma anche i territori di confine come appunto il Casalasco. Si tratta di lavori che dureranno all’incirca un mese e mezzo, dunque per l’inizio di giugno dovrebbero essere conclusi: il costo è di 60mila euro, con l’appalto vinto dalla ditta Rummolo e con 55mila giunti da un contributo regionale, di cui 13.750 a fondo perduto. Le fondamenta verranno rinforzate dopo avere rimosso i puntelli, mentre gli intonaci caduti ormai tre anni fa saranno sostituiti e sistemati anche per non rovinare l’estetica del palazzo di via Saffi. Soprattutto si provvederà a rimuovere eternit dal tetto del palazzo stesso e anche di un edificio attiguo.

La conclusione dei lavori, peraltro, è molto attesa dalla stessa amministrazione comunale di Casalmaggiore che, dopo avere ereditato l’opera dalla giunta Silla, intende ora completare il trasloco di alcuni uffici comunali con conseguente riorganizzazione: per la precisione, l’area tecnica degli Uffici Comunali troverà posto proprio al primo piano del palazzo ex Pretura, dove prima si trovava il Giudice di Pace, mentre in municipio, al piano terra, troveranno più spazio il Centro Servizi al Cittadino e lo stesso Ufficio Tributi, che dunque traslocherà da via Saffi in piazza Garibaldi.

redazione@oglioponews.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...