Feste e turismo

Pattinata casalasca,
Rollerblade protagonisti
lungo l’argine del Po

Nella foto il gruppo dei partecipanti

CASALMAGGIORE – Qualche tempo fa avevano chiesto espressamente via social network di sfruttare maggiormente l’argine maestro del fiume Po a Casalmaggiore non soltanto come palestra a cielo aperto per ciclisti e podisti, ma anche come palcoscenico ideale per gli amanti dei pattini a rotelle, i vecchi e mitici Rollerblade.

Un gruppo di amici, i CasalmaRoller, guidati da Luciano Ongari e Gabriele Invernizzi, hanno di fatto realizzato domenica mattina il loro sogno, ottenendo peraltro un riscontro assolutamente positivo: la prima Pattinata casalasca, infatti, partita attorno alle ore 10, ha visto la partecipazione di oltre cento ragazzi e ragazze, arrivati non soltanto dal circondario e dal comprensorio Oglio Po, ma anche dalle più svariate province italiane, come Milano, Treviso, Cavriana, Ferrara, Bologna, Modena, Parma e addirittura da zone più lontane come Firenze, Arezzo, Pistoia, Lucca e Pesaro.

Baciata e benedetta dal sole la pattinata si è così svolta senza intoppi, in un clima di amicizia e con la volontà di fare prima di tutto attività fisica, senza naturalmente alcun premio in palio e dunque senza alcuna competizione. Partita dal piazzale della palestra Baslenga di Casalmaggiore la pattinata è proseguita in sicurezza lungo l’argine del fiume Po, toccando altri comuni del Casalasco (da qui il nome all’evento) per giungere fino a Torricella del Pizzo e fare poi rientro verso casa. Di fatto una vera e propria manifestazione turistica nelle bellezze della golena, la prima di questo tipo mai realizzata a Casalmaggiore.

In totale circa 25 chilometri tra andata e ritorno con alcune pause ristoro e successivamente il pranzo presso gli Amici del Po, dove tutti gli appassionati dei pattini hanno potuto rifocillarsi a dovere. Sempre nel campo da basket cementato della polisportiva che sorge sulle rive del Grande Fiume, dalle ore 15 i presenti hanno assistito ad uno spettacolo di “Aerobica sui pattini” con Mattia e Luciana, oltre al Freestyle slalom, a una sessione di Jump con Homar e all’High jump con i Rollermo. Un evento, inserito all’interno del contenitore della Festa dell’Europa 2015, decisamente riuscito a colpi di “schettinate” e divertimento e che sarà dunque probabilmente ripetuto.

Giovanni Gardani

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...