Sport

Trofeo di Casalmaggiore in Baslenga, 380 karateka in gara. Bushido chiude secondo

Spettacolare e scenografico il colpo d’occhio degli atleti, alcuni giovanissimi, schierati prima del via, che hanno applaudito anche la consegna di omaggi floreali al presidente Alessandra Ventura e all’atleta di punta della società casalese di karate Laura De Frenza, fresca di titolo regionale.

CASALMAGGIORE – Una festa di sport, una festa del karate. Con numeri importanti: domenica, durante tutta la giornata, in Baslenga a Casalmaggiore si sono riuniti 380 atleti arrivati da Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Marche e ovviamente Lombardia. E’ andato infatti in scena il 13° Trofeo Città di Casalmaggiore, oltre che quarta tappa del circuito Csen Lombardia.

Presentata da Maurizio Toscani, la giornata è passata poi dal benvenuto dato dal Maestro Alfonso Ventura, anima del Karate Bushido, che ha organizzato l’evento. Spettacolare e scenografico il colpo d’occhio degli atleti, alcuni giovanissimi, schierati prima del via, che hanno applaudito anche la consegna di omaggi floreali al presidente Alessandra Ventura e all’atleta di punta della società casalese di karate Laura De Frenza, fresca di titolo regionale ma in carriera già capace di trionfare a livello europeo.

Max Roncato, responsabile degli ufficiali di gara, ha dato il via alle competizioni. A partire per primi sono stati i bimbi, 95 in tutto, delle scuole materne Santa Rosa di Parma e degli asili di Martignana di Po, Vicomoscano e Rivarolo del Re, seguiti durante l’anno nelle ore di educazione motoria dal Maestro Mario Laurini di Fidenza e dal Maestro Alfonso Ventura. Subito dopo sono entrate in scena tutte le altre categorie di giovani atleti, a partire da Samurai, Bambini e Ragazzi, per un totale di 27 associazioni partecipanti e, appunto, 380 atleti. Le prove, dirette e coordinate da ufficiali di gara Csen e Filjkam, si sono succedute in continuità fino alle ore 18, per 730 competizioni nel complesso.

Tutti i partecipanti sono stati premiati con una medaglia ricordo della gara, ma a livello di risultati, tenendo conto della somma dei punteggi di tutte le categorie, ossia dagli Esordienti A fino alla categoria Master, il Bushido si è difeso benissimo, piazzandosi al secondo posto, dietro soltanto alla Shu Ren Kan di Fidenza. Una bella soddisfazione per chi, peraltro, ha lavorato non soltanto la domenica, ma anche nei giorni precedenti all’evento, perché tutto funzionasse al meglio, trovando un aiuto importante da volontari e genitori dei bambini e degli atleti iscritti.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...