Eventi

Canneto: danza protagonista con Luciana Savignano e la scuola di Troletti - Serbanescu

Danza protagonista del duplice evento benefico organizzato a Teatro dal Rotary Piadena Oglio Chiese Alle 18 l'etoile Luciana Savignano incontrerà scuole di danza ed appassionati, mentre alla 21 si terrà lo spettacolo del Centro Formazione Danza di Drizzona di Leila Troletti e Marian Serbanescu

CANNETO SULL’OGLIO/PIADENA _ Sarà niente meno che Luciana Savignano l’ospite d’onore del duplice evento con al centro la danza che sarà organizzato sabato 25 novembre dal Rotary Piadena Oglio Chiese con il patrocinio del Comune di Canneto nel contesto delle celebrazioni per gli 800 anni della riedificazione del borgo cannetese. Il primo appuntamento al Teatro Pagano è in programma alle 18 quando la grandissima étoile, artista di fama internazionale, che ha calcato i più importanti palcoscenici d’Italia e del mondo regalando al pubblico tantissime emozioni, sarà al centro di un incontro unico con scuole di danza e tutti gli appassionati che vorranno intervenire, raccontando curiosità della sua ricchissima carriera artistica e facendo riflessioni sull’evoluzione della danza.

Dalle 21 invece sarà la volta dello spettacolo “Emozioni…” realizzato dal Centro Formazione Danza di Drizzona (CR), guidato da Leila Troletti e Marian Serbanescu: ballerini e coreografi di grande rilievo, con una lunga e prestigiosa carriera artistica. Saranno messe in scena pièces di danza moderna e contemporanea, una svariata scelta di brani ed opere, un mix di suoni e ritmi interpretati in punta di piedi dal corpo di ballo di Centro Formazione.

Lo spettacolo sarà un’occasione importante per la comunità del territorio, dal momento che il ricavato della serata sarà destinato a due importanti progetti promossi dal Rotary, volti ad aiutare il centro anziani di Canneto sull’Oglio ed il centro anziani di Piadena: “E’ forte la volontà del Rotary di dare un aiuto, un contributo al territorio in cui si trova, un piccolo gesto di aiuto per il prossimo, in questo caso gli anziani. Gli anziani che custodiscono la nostra memoria storica e ci aiutano a mantenere vivi usi e consuetudini del passato, trasmettendo saggi consigli alle nuove generazioni”. L’ingresso è a offerta libera.

Per informazioni e prenotazioni: cel: 335.8333604 web: www.rotarypiadenaogliochiese.it mail: presidente@rotarypiadenaogliochiese.it

redazione@oglioponews.it

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...