14esimo Trofeo Città di Casalmaggiore: vince il Bushido, festa di sport nel ricordo di Andrea
Da rimarcare la presenza delle scuole materne di Vicomoscano, Rivarolo del Re, Martignana di Po e dell’asilo Santa Rosa di Parma, con le quali da tempo il club di arti marziali di Casalmaggiore ha instaurato una proficua collaborazione.

CASALMAGGIORE – E’ stata una festa di sport, all’insegna anche del ricordo di un amico. Una festa riuscita, che per l’intera giornata di domenica ha raccolto nella palestra Baslenga di Casalmaggiore ben 400 atleti, dai 5 anni fino ai 65 con l’impegno della categoria Master, per un totale di quasi 650 prove.
A organizzare la quinta tappa dell’ottavo trofeo del Circuito Csen Lombardia è stato il Karate Bushido di Casalmaggiore, con la presidente Alessandra Ventura e il Maestro Alfonso Ventura, anima di questo club e oggi direttore tecnico dello stesso. Una gara di livello interregionale che ha visto la partecipazione di ben 27 società, giunta da sette regioni diverse. Particolarmente suggestivo è stato l’inizio della giornata, quando dapprima, con le tribune della Baslenga stipate dai genitori dei baby atleti e dai loro tifosi e la presenza anche della Croce Rossa per eventuali emergenze, hanno sfilato, schierandosi a bordo dei vari tatami ricavati nello spazio della palestra, le 26 società ospitate.
Dopo di che in scena è entrato il Karate Bushido, che ha indossato una maglietta molto speciale: dedicata ad Andrea Nekoofar, giovane karateka scomparso l’anno scorso in Grecia in un tremendo incidente stradale. Andrea è figlio di Delia Piralli, coordinatrice nazionale dello Csen e amica della società Bushido, che proprio per questo suo spirito collaborativo è stata premiata prima delle gare di Casalmaggiore. Non sono mancate le lacrime di commozione, come normale che fosse dopo il lungo applauso tributato nel ricordo di Andrea.
Una seconda targa di riconoscenza è andata a Jasmine Nouresafi, giovane insegnante che da sempre collabora con il Bushido e aiuta la società a portare avanti un’attività davvero estesa, specie a livello giovanile. A quel punto, dopo l’inno d’Italia cantato da tutto il pubblico e dagli atleti, con una bella cornice canora, spazio alle gare dirette dagli arbitri guidati da Max Roncato. Tante le prove allestite, dal palloncino, al percorso e non solo, in un circuito infinito, durato fino al tardo pomeriggio.
Da rimarcare la presenza delle scuole materne di Vicomoscano, Rivarolo del Re, Martignana di Po e dell’asilo Santa Rosa di Parma, con le quali da tempo il club di arti marziali di Casalmaggiore ha instaurato una proficua collaborazione. E a proposito del club ospitante, è stato anche quello che ha ottenuto più punti, vincendo così, alla presenza dei sindaci di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni e di Rivarolo del Re Marco Vezzoni, il 14esimo Trofeo Città di Casalmaggiore.
Giovanni Gardani