Cronaca

Protezione Civile, tra Casalmaggiore e Fossacaprara maxi esercitazione pratica

"Quest'anno ci si è concentrati su un fenomeno in progressivo aumento, ossia la ricerca dispersi: in due anni ci sono stati due episodi veri qui a Casalmaggiore e per fortuna è sempre andato tutto bene" spiega Bongiovanni.

FOSSACAPRARA (CASALMAGGIORE) – Sabato pomeriggio tra la golena di Casalmaggiore e quella di Fossacaprara, dove davanti alla chiesa è stato posizionato il campo base, il gruppo di Protezione Civile “Il Grande Fiume” di Casalmaggiore ha organizzato assieme alle organizzazioni di Martignana Po “Le Aquile”, di Gussola “Volturnia” e dell’Unione Municipia “Terre di Mezzo” una esercitazione su vari scenari di ricerca dispersi.

I volontari sono stati suddivisi in quattro squadre e si sono ritrovati alle 14.30 nella zona della chiesa di Fossacaprara. Dieci i mezzi utilizzati, i volontari erano anche muniti per le comunicazioni di radio e di due gps. In totale si sono esercitati 35 volontari, con le quattro squadre che hanno affrontato, ciascuna, tre delle cinque prove proposte: gli scenari erano un annegato, un ragazzo allontanatosi volontariamente dalla propria abitazione, una persona anziana con problemi fisici, un pescatore, un biker caduto. Il test è stato organizzato dopo un corso svolto coi Vigili del Fuoco da parte dei vari volontari proprio per quanto concerne la simulazione di ricerca disperso. Di fatto si è trattato di una prova pratica. Si è testata la procedura per la formazione delle squadre, l’assegnazione delle missioni, la gestione delle risorse umane e materiali, il livello tecnico nelle ricerche, il comportamento in pubblico simulando la presenza di famigliari. Per ogni scenario sono stati posati oggetti che potessero, il più possibile, simulare la tipologia di disperso.

“Un momento formativo importante per la nostra Protezione Civile, che come ogni anno organizza esercitazioni su tematiche e scenari diversi – riferisce il sindaco Filippo Bongiovanni. Quest’anno ci si è concentrati su un fenomeno in progressivo aumento, ossia la ricerca dispersi: in due anni ci sono stati due episodi veri qui a Casalmaggiore e per fortuna è sempre andato tutto bene. Le forze dell’ordine coadiuvate dai nostri volontari hanno sempre ritrovato i dispersi in buona salute”. Molta soddisfazione è stata espressa dai volontari: gli obiettivi prefissati dalla esercitazione sono infatti stati raggiunti, mentre sono stati analizzati e capiti nel debrifing i problemi occorsi durante l’esercitazione.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...