Cultura

All'Agriturismo Torretta di Torricella arriva il laboratorio culturale: sabato l'inaugurazione

Alle 17 inizierà la visita dell’esposizione collettiva delle opere di Brunivo Buttarelli, artista di spessore internazionale che ha voluto dare il suo contributo a questa nuova iniziativa culturale. In mostra anche Cristina Mazzotti e Paride Pasquali.

TORRICELLA DEL PIZZO – L’Agriturismo Torretta è sempre più un centro artistico-culturale di riferimento per il territorio casalasco. Grazie al recente arrivo di un’artista svizzera che ha scelto di stabilirsi in paese, verrà inaugurata oggi una nuova iniziativa, che affianca quella dei due musei stabili ospitati da tempo: quello di strumenti musicali meccanici (che sta ampliando la propria sede grazie al restauro di nuovi spazi) e quello di storia naturale. In un ulteriore spazio dell’ampia proprietà, anche questo ristrutturato appositamente, nasce infatti quello che vuole essere un “laboratorio culturale”, che ci facciamo meglio spiegare da Cristina Mazzotti, l’artista svizzera citata sopra, di antiche origini torricellesi ma nata e vissuta presso Basilea.

«Lavorare con argilla e colori – afferma Cristina, pittrice e ceramista – rappresenta una parte fondamentale della mia vita. Quando ho deciso di stabilirmi a Torricella, che visitai da piccola maturando l’idea di tornare stabilmente un giorno, ho pensato quale fosse la maniera migliore per mantenere viva la mia passione. Ho avuto la fortuna di incontrare la famiglia Fadani nel loro posto così bello. Ho notato in particolare in Torretta questa piccola bella stanza con camino, e subito mi è venuta l’idea di costituire qui una piccola galleria, dove fosse possibile organizzare tre o quattro mostre all’anno. La Torretta ospita un’ottima combinazione di offerte culturali, aggiunte alla vocazione agrituristica, è un luogo al di fuori dell’offerta delle città per tutti coloro che hanno l’opportunità di presentare la propria arte, ed è raro trovare un luogo simile. Con l’aiuto di mio marito e naturalmente della famiglia Fadani è stato possibile realizzare questa piccola galleria. Adesso siamo pronti per la prima mostra con artisti e anche musicisti».

Infatti sono diversi i contenuti di questo primo appuntamento, che prende il via alle ore 16 con l’apertura dei due musei. Alle 17 inizierà la visita dell’esposizione collettiva delle opere di Brunivo Buttarelli, artista di spessore internazionale che ha voluto dare il suo contributo a questa nuova iniziativa culturale, di quadri e ceramiche realizzate da Cristina Mazzotti e dei quadri di Paride Pasquali, originario di Scandolara Ravara e casalese da decenni, che lo scorso anno ha esposto le sue opere nella sede della Pro Loco in occasione della Fiera di San Carlo.

Alle 17,30 seguirà un importante momento musicale, grazie alle conoscenze di Cristina Mazzotti. Si esibiranno infatti Philippe Schnepp, primo contrabbasso dell’Orchestra Sinfonica di Basilea, e Ursula Schnepp, volinista del gruppo di musica irlandese Caoran. L’inaugurazione vera e propria avverrà alle ore 18, e più tardi avrà luogo un rinfresco gratuito per tutti i partecipanti.

V.R.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...