Bozzolo in lutto per Giulio Barbiani: fu assessore all'Urbanistica nella fila della Dc tra il 1975 e il 1985
Il Santo Rosario sarà recitato martedì 16 alle ore 19 presso l’abitazione di via Garibaldi 37 a Bozzolo, mentre il funerale si svolgerà mercoledì 17 alle ore 15 partendo dall’abitazione per la chiesa di San Pietro.

BOZZOLO – Bozzolo è in lutto per la scomparsa, nella giornata di lunedì, di Giulio Barbiani, spentosi a 78 anni. Dipendente Enel in pensione, Barbiani si era sempre impegnato nella vita politica della cittadina mantovana. Già assessore all’Urbanistica, da sempre nelle fila della Democrazia Cristiana, con la giunta del sindaco Mario Miglioli dall’anno 1975 e confermato poi nello stesso ruolo nell’anno 1980 con la giunta del nuovo sindaco Giuseppe Luani.
Ma Giulio Barbiani si impegnò per la comunità anche al di fuori del ruolo politico: è stato infatti componente, su indicazione della Parrocchia, del consiglio d’amministrazione dell’Istituto Benefico Tollini, mentre ha fatto parte per anni della sezione Avis di Bozzolo, Romprezzagno, Tornata e Spineda. Lascia la moglie Cleonice ed i tre figli Adelmo, Luca e Stefano, mentre a ricordarlo sono le nuore, i nipoti, le sorelle Erminia e Carla, i cognati, i nipoti e parenti tutti. Il Santo Rosario sarà recitato martedì 16 alle ore 19 presso l’abitazione di via Garibaldi 37 a Bozzolo, mentre il funerale si svolgerà mercoledì 17 alle ore 15 partendo dall’abitazione per la chiesa di San Pietro, dopo di che la salma sarà cremata a Mantova. La famiglia invita a devolvere eventuali offerte alla Parrocchia e alla Piccola Betania alla Badia.
Anche il comune, nella figura del sindaco Giuseppe Torchio, lo ricorda: “Giulio ha raggiunto Andrea (il riferimento è ad Andrea Ferrari, scomparso esattamente un anno fa e colonna del volontariato bozzolese, ndr) nel giorno del primo anniversario della sua dipartita. Un grande dolore per la perdita di un amico di vecchia data” ha commentato il primo cittadino.
G.G.