Biblioteca Mortara, Jessica Lazzarini presenta il suo libro 'Finalmente Liberi'
“Si parlerà di ansia e panico e di come poter risolvere queste manifestazioni in modo naturale - spiega la stessa autrice - attingendo al potere personale insito in ognuno di noi. Sono molte le persone che, ogni giorno, rinunciano a vivere la propria vita"

MARTIGNANA DI PO – Seconda fatica editoriale per la sempre attiva Jessica Lazzarini. Sabato 26 gennaio, alle ore 17 presso la biblioteca civica E. Mortara di Casalmaggiore sarà la stessa autrice a presentare ‘Finalmente Liberi’. L’iniziativa è patrocinata dal comune di Casalmaggiore. “Si parlerà di ansia e panico e di come poter risolvere queste manifestazioni in modo naturale – spiega la stessa autrice – attingendo al potere personale insito in ognuno di noi. Sono molte le persone che, ogni giorno, rinunciano a vivere la propria vita e le meravigliose soddisfazioni che essa può offrire a causa delle manifestazioni, spesso molto debilitanti, che accompagnano gli attacchi di ansia e panico. Troppo spesso e fin dalla tenera età, per seguire e inseguire gli ideali e gli schemi della società, ci si dimentica di se stessi, dei propri bisogni e necessità, dei propri sogni e desideri e al proprio sentire viene riservato l’ultimo posto nella lista delle priorità, con la promessa “Quando avrò tempo, lo farò…” oppure “Prima il dovere, poi il piacere…”, con il rischio che per quel “piacere”, che potrebbe essere anche un massaggio o una camminata nella natura, non si riesca mai a trovare il tempo… Il non ascolto di sé prolungato nel tempo, oltre a portare stanchezza fisica e nervosismo, genera un vortice discendente che porta le persone a fingere, vivendo una vita che non vogliono pur di assecondare i dettami altrui e generando malesseri, più o meno gravi e invalidanti, come gli attacchi di ansia e panico. Liberarsi da ansia e panico in modo naturale è possibile! In che modo? Imparando ad ascoltare se stessi e mettendo in primo piano i propri bisogni e il proprio “sentire” e ricordando che, oltre che degli altri, abbiamo il diritto – e il dovere – di occuparci anche di noi stessi!”.
redazione@oglioponews.it