60 quintali di materiale per le frazioni di Amatrice, domani mattina parte Amici Centro Italia
soprattutto cibo per animali da allevamento e da affezione, partiranno domattina destinazione frazioni di Amatrice. Quattro mezzi da Martignana e Casalmaggiore, tre da Cremona raggiungeranno nella tarda mattinata allevatori e famiglie di chi è rimasto nelle frazioni colpite

MARTIGNANA PO – Oltre 60 quintali di materiale, soprattutto cibo per animali da allevamento e da affezione, partiranno domattina destinazione frazioni di Amatrice. Quattro mezzi da Martignana e Casalmaggiore, tre da Cremona raggiungeranno nella tarda mattinata allevatori e famiglie di chi è rimasto nelle frazioni colpite dal terremoto.
“Grazie a Marconi per il cibo per i cani, a Padania Alimenti per il latte, grazie a Giovanna Anversa, al mangimificio Feraboli di Cremona per il cibo per i bovini, alla Dolce Caffetteria per il fioccato e le crocche. Grazie a Monica Azzini che si è fatta tramite con la dirigenza del Fabbricone per la donazione di materiale. Grazie all’anonimo/a che ci ha lasciato 20 euro ‘per gli animali di Amatrice’, e lo fa dal primo viaggio, grazie a Maltraversi per le pappe per cani e gatti, ad Adamo Manfredi che ogni volta ci assiste. Grazie a Fausto che non vuole essere ringraziato ma che ha un cuore grande e merita che questo sia detto. Grazie agli Amici del Canile di Calvatone che – nonostante di esigenze ne abbiano tante – non fanno mai mancare il loro contributo in crocche ed umido per i cani di laggiù. Grazie ai 4Cats per il loro appoggio. Grazie a Lella Rossetti per il suo saccone di crocche. Grazie a Nonsolonoi di piazza Turati che ogni volta attiva una raccolta di cibo per le persone. Grazie a Luca e Giovanna Medoro, gente di quella terra che sa cosa significa vivere lì. Grazie a tutti coloro che hanno portato qualcosa a Martignana, non sappiamo chi siano, ma avremo modo di ringraziare anche loro. Grazie al cuore di Laura e alla sua Francesca. Grazie a Vincenzo Cerati, Patrizio Sartori, Piercarlo Galafassi, Alessandro Gozzi e signora che partiranno domattina prima dell’alba e a Paolo, Vale e il loro compagno di viaggio che partirà subito dopo aver finito il turno al bar, e a Paolo e Vale per la raccolta. Grazie alla famiglia Crippa Morelloni e grazie a chi non possiamo ringraziare apertamente ma tanto sa e legge, per la grossa mano. Grazie all’Associazione Bi.Genitori che è sempre al nostro fianco, così come AFM Casalmaggiore e la ditta Cantini che non stiamo chiamando proprio perché i mezzi sono sempre troppo pochi rispetto al materiale, ma so già che ogni volta si rendono disponibili. Grazie anche a chi si era offerto di venire ma, per questioni di spazio e mezzi, ho dovuto lasciare in sospeso per un’altra volta. Grazie a Gianfranco di Giambattista, amico di quelli veri, che ci ha dato la sua casetta su ruote a Casali di Sopra per la notte. Io Patrizio e Vincenzo dormiremo da te. Grazie ad Antonella e a Giampaolo del WWF Umbro che domenica ci accompagneranno nella consegna, e agli amici di Cremona e Parma che verranno su, come sempre, col loro carico. Grazie ad Annunzia, che non vedremo perché in ospedale per una operazione, ma a cui vogliamo un gran bene, e a tutte le persone che là ormai conosciamo. Grazie infine, (per il momento) e un grazie gigantesco, alla Cooperativa Santa Federici, a Mauro e Cristina che hanno messo a disposizione un mezzo per andare in Centro Italia”.
Il ritorno è previsto domenica notte.
redazione@oglioponews.it