Sport

Calcio Oglio Po,
le nostre quasi al giro
di boa: il programma

Penultimo turno del girone d’andata (ma per la Cannetese è già l’ultima giornata) in una stagione che, sin qui, non è ancora stata funestata da neve, maltempo e rinvii: meglio così, in modo da non dover intasare di recuperi la prossima primavera.

Vediamo nel dettaglio il turno odierno: in Promozione Emilia la Casalese, dopo cinque turni in cui ha raccolto solo due punti, sfida la Medesanese, che evoca pessimi ricordi. L’anno scorso, avanti 3-0 all’intervallo, i biancocelesti finirono ko 3-4, ma poi non sbagliarono quasi più nulla e strapparono una salvezza miracolosa. Meglio evitare saliscendi nel turno in Baslenga, anche perché la Medesanese quest’anno incassa pochi gol, come dimostra il recente 1-0 alla Castellana terza in classifica. Partita tosta, ma da vincere quasi ad ogni costo per allungare sulla zona playout che dista soli due punti.

In Prima categoria Emilia, invece, il Viadana deve ripartire dopo il ko inatteso subito dal Guastalla in casa: missione assolutamente alla portata contro una Sanmartinese che ha venduto molto in estate (e già l’anno scorso faticò a salvarsi) e che non a caso è ultima in classifica con soli 5 punti. Meglio ripartire, anche per evitare che l’addio prematuro di De Martino, accasatosi al Luzzara, vada a minare la serenità dello spogliatoio. Con tre punti Boni può dimostrare che i gol arrivano anche dai giovani, come Gjoka, Bonfatti e Pramori.

In Prima categoria Lombardia, invece, nel girone G rischia di essere il turno della verità per i due nostri team: la Dak Ostiglia, prima in classifica, ospita infatti il Pomponesco che dopo troppi singhiozzi ha l’occasione per rientrare prepotentemente in corsa (la vetta, in fondo, è a soli 4 punti). Un altro stop creerebbe un piccolo ridimensionamento in un team che, con la rosa che vanta, può davvero lottare per la promozione diretta. La Dak, peraltro, è prima grazie al ko (il primo) subito dal Casteldario nel recupero di mercoledì: e proprio a Casteldario va a giocare il Psg, che cerca una nuova impresa dopo avere fermato la stessa Dak domenica scorsa. Blaugrana in buon periodo di forma e soprattutto ermetici contro un team appena scalfito nelle sue certezze di imbattibilità: chissà che non esca un’altra mini impresa…

Seconda categoria: per Dosolo e San Matteo nel girone O obbligo di tre punti. I biancorossi devono ottenerli (in casa col Magna, sorprendente fino a metà girone, poi sgonfiatosi ma reduce comunque dal pari di prestigio col Suzzara) per tornare in zona playoff e non vedere scappare il Sermide, ora a +7, dopo tre turni senza successi; il San Matteo invece in casa della Villimpentese (occhio al fondo sconnesso, che non consente ricami) deve proseguire il filotto che l’ha portato a scavalcare i cugini e a imporsi come rivelazione del mese di novembre. L’ipotesi di un derby in zona playoff all’inizio del girone di ritorno passa anche da questo turno.

Nel girone J, invece, il Rivarolo deve rispondere all’assalto del Torrazzo, con l’insidia sintetico (al Cambonino) da non sottovalutare: il team cittadino vince spesso in casa ed è risalito parecchio, ma i biancoverdi, prevedendo una vittoria del Castello Ostiano contro la Sospirese (che però non è nuova a sorprese…), non possono perdere terreno per restare a -3 dalla vetta. La sorpresa Gussola va invece a Caselle Landi, su un campo insidioso per le misure ma contro un team tecnicamente assai più modesto dei rossoblu (ma Cappelli sa che, per un team giovane, sono proprio queste le gare più delicate), mentre la Martelli in casa della Pieve 010 cerca di puntellare una classifica ancora deficitaria: difficile pensare di vincere contro un team esperto, ma l’1-1 imposto alla Grumulus (e ci stava il successo) dimostra che i giallorossi sono tornati sulla retta via.

Chiude la Cannetese, in Terza A Mantova: come detto, i rossoblu sono gli unici a chiudere il girone d’andata. Lo faranno in casa contro il Cavrianponti, team abituato a giocare per anni in Seconda, che però non si è adattato benissimo alla retrocessione. Staziona in zona playoff, ma ci si aspettava di più dalla squadra di scena a Canneto sull’Oglio, che pure ha appena vinto con un roboante 6-1 sul San Martino. Chissà che la Cannetese, in buona forma, non acuisca la “crisetta” ospite.

Giovanni Gardani

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...