Ambiente

M5S annuncia: "Ottenuti da Regione 80mila euro per monitoraggio aria a Viadana"

“Durante la discussione del bilancio in consiglio regionale siamo riusciti a far approvare lo stanziamento di 80mila euro ad ARPA e Regione necessario ad effettuare un approfondito progetto di monitoraggio della della qualità dell'aria" spiega il consigliere Fiasconaro.

MILANO/VIADANA – ”Abbiamo ottenuto un importante risultato per il comune di Viadana per quanto riguarda i monitoraggi ambientali e la qualità dell’aria”. Così Andrea Fiasconaro, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle in Lombardia, annuncia la novità. “Durante la discussione del bilancio in consiglio regionale siamo riusciti a far approvare lo stanziamento di 80mila euro ad ARPA e Regione necessario ad effettuare un approfondito progetto di monitoraggio della della qualità dell’aria. Per noi è un risultato di non poco conto, scaturito dal lavoro dei nostri consiglieri comunali e dalle sollecitazioni arrivate dai cittadini, e che certifica il buon esito di un impegno formale che la Regione aveva assunto mesi fa su nostra proposta su questo tema delicato. Nello specifico, lo ricordiamo, si tratta di un progetto di approfondimento finalizzato a fornire informazioni sui livelli di COV, formaldeide e Nox dettagliate spazialmente e rappresentative della situazione dell’area del comune di Viadana, che preveda la mappatura della presenza di tali sostanze tramite campionatori distribuiti sul territorio”.

Sulla notizia si esprime anche il capogruppo in consiglio comunale a Viadana Alessandro Teveri: “Grande soddisfazione per i nostri concittadini e per il risultato che è il frutto di un lavoro intenso di rete fra il gruppo 5 stelle viadanese e il consigliere Fiasconaro sempre molto attento alle problematiche del territorio Oglio Po. Un risultato che va in continuità con la nostra mozione presentata il 27 giugno sul  monitoraggio della qualità dell’aria e a cui seguirà nei prossimi giorni una richiesta di impegno al sindaco affinché si faccia promotore di un tavolo tecnico con Arpa, al fine di richiedere centraline fisse con rilevazione continua sui punti critici del territorio. Stiamo lavorando a Viadana con attenzione e serietà, senza proclami o polemiche per ottenere il massimo dei risultati per i cittadini”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...