Basket Casalmaggiore, la prima volta in C Silver si giocherà "in casa" a Gussola
"Unica nota negativa sono gli spazi a disposizione: ogni anno diventano sempre più risicati rispetto alle necessità. Pensiamo addirittura che la Baslenga non è omologata per la C Silver e abbiamo dovuto trovare ospitalità a Gussola".

CASALMAGGIORE – Venerdì si alza il sipario sulla nuova stagione dei Thunder Casalmaggiore, marchiati E’ Più. “La C Silver è per noi – ci dice il Presidente Matteo Zerbini – un campionato nuovo che affrontiamo dopo la storica promozione di maggio. Siamo una matricola, la speranza è quella di diventare la classica matricola terribile ma per farlo non dovremo perdere la nostra identità che ha nella determinazione e lo spirito di sacrificio le proprie peculiarità”.
A guidare i ragazzi di Casalmaggiore ci sarà ancora Paolo Vencato, coadiuvato da Paolo Setti: “Sono contento di poter allenare anche quest’anno l’E’ Più – spiega il coach – una squadra formata da ragazzi giovani ma con esperienza e soprattutto tecnicamente validi. Rispetto alla passata stagione il roster si è particolamente rinnovato e fondamentale sarà trovare il prima possibile il giusto affiatamento. Purtroppo siamo già in emergenza in quanto Flisi per la probabile rottura del collaterale del ginocchio e Marchini per una frattura alla mano resteranno fuori per un po’ di tempo; anche il calendario non ci ha dato una mano in quanto faremo l’esordio in casa con Agrate che gioca in Silver solo perché ha rinunciato a partecipare alla Gold e poi affronteremo due trasferte consecutive. Ma non vogliamo però trovare giustificazioni”.
Obiettivi della stagione:”L’obiettivo sarà di ottenere una salvezza senza particolari patemi e ovviamente senza passare dai play out; salvezza da raggiungere il prima possibile in modo da vedere se in corso d’anno sarà possibile alzare l’asticella e magari entrare nelle prime 8”. Sulla stessa lunghezza d’onda Davide Marchini che raccoglie l’eredità di Riccardo Parizzi nel ruolo di capitano: “Spero di essere un punto di riferimento per i giovani che ci sono e che sono arrivati in squadra; Ho visto grande entusiasmoe voglia di fare, le qualità non ci mancano ma dobbiamo lavorare intensamente per arrivare ad avere un gioco di squadra che rispecchi le nostre potenzialità”.
Attualmente però ti trovi costretto ad interrompere gli allenamenti: “Eh già, ho subito in un contatto fortuito una frattura alla mano, dovrò stare fermo almeno 40 giorni; non ci voleva proprio, come nemmeno l’infortunio a Davide Flisi”. Sarà pertanto una stagione che parte in salita: “Sì di sicuro, ma eravamo già coscenti della difficoltà della Silver, dovremo lottare in ogni partita per riuscire a migliorarci di continuo e vedremo poi in primavera in che posizione di classifica saremo”.
Ai blocchi di partenza non c’è solo la squadra Senior però: ”Esattamente, a metà ottobre inizieranno anche i campionati delle giovanili che quest’anno saranno ben 3: l’Under 20, l’Under 16 e l’Under 13; più avanti poi si inizierà con gli aquilotti ed esordienti. I corsi di minibasket sono già iniziati ed anche quest’anno i numeri ci stanno dando ragione sulla bontà della nostra offerta sportiva. Unica nota negativa sono gli spazi a disposizione: ogni anno diventano sempre più risicati rispetto alle necessità. Le palestre sono ormai obsolete e poco funzionali: pensiamo addirittura che la Baslenga non è omologata per il campionato di C Silver e pertanto abbiamo dovuto trovare ospitalità a Gussola. Ci siamo comunque attivati per mettere in piedi una struttura che ci permetta di allenare i nostri ragazzi sugli standard della stragrande maggioranza delle società provinciali e regionali. Senza andare troppo in là pensiamo a Piadena che ha realizzato una nuova palestra e a Gussola che avrà a fine 2019 una struttura all’avanguardia”. Appuntamento per la prima di campionato venerdì 28 settembre ore 21.15 presso il Palatenda Ghidetti di Gussola.
redazione@oglioponews.it