Cronaca

Qualità della vita, tra le province Mantova supera Cremona in quasi tutte le graduatorie

Sale di 9 posizioni Cremona nella classifica sulla qualità della Vita pubblicata dal Sole 24 Ore e si piazza al 30esimo posto su scala nazionale con un punteggio di 527. Mantova invece ne scala addirittura 22 e si piazza al 19esimo posto con 538,4 punti.

Sale di 9 posizioni Cremona nella classifica sulla qualità della Vita pubblicata dal Sole 24 Ore e si piazza al 30esimo posto su scala nazionale con un punteggio di 527. Mantova invece ne scala addirittura 22 e si piazza al 19esimo posto con 538,4 punti. Mantova e Cremona sono rispettivamente quarta e quinta tra le province lombarde dietro a Milano (capofila a livello nazionale), Sondrio e Bergamo. In generale, tutte le province lombarde migliorano rispetto al dato 2017, ad eccezione di Como e Sondrio, che pure è 14esima in classifica nonostante il peggioramento di 11 posizioni. Sul podio nazionale, dopo Milano, troviamo Bolzano (+2) e Aosta, che scende di una posizione. In coda, chiude Vibo Valentia, preceduta da Foggia e Taranto.

Analizzando nel dettaglio la classifica, Cremona si piazza al 38esimo posto nella categoria ‘ricchezza e consumi’, in calo rispetto al 2017, con un punteggio di 466,4; Mantova invece è al 33esimo posto, in aumento rispetto a dodici mesi fa con 474,8 punti. La sezione tiene conto di depositi, protesti e Pil pro capite, ma anche la spesa pro capite in viaggi e turismo, consumi e canoni medi di locazione. Cremona è la penultima lombarda in questa speciale classifica, seguita solo da Pavia (45esima e anch’essa in calo), mentre Mantova sopravanza anche Lodi e Bergamo.

Il territorio si conferma nella media generale nella sezione dedicata ad ‘affari e lavoro’, dove Cremona mantiene la 30esima posizione, migliorando il rating 2017 e guadagnando la sesta posizione per quanto riguarda le lombarde; mentre Mantova scende al 26esimo posto, appena davanti a Cremona proprio tra le lombarde. La categoria tiene conto, tra i vari indicatori, delle imprese registrate degli impieghi sui depositi. Proprio in quest’ultima speciale graduatoria, Mantova e Cremona entrano nella top ten nazionale posizionandosi all’ottavo e nono posto generale, seconda e terza provincia lombarda dopo Brescia. Cremona invece è 99esima come numero di imprese registrate: 8,2 ogni 100 abitanti.

Decima piazza per Mantova e 32esima per Cremona per quanto riguarda ‘ambiente e servizi’, con Cremona in evidenza in negativo con il 102esimo posto come indice climatico dei escursione termica, nonostante il miglioramento generale rispetto all’anno precedente e soprattutto il quinto miglior dato regionale a livello generale. Mantova, invece, in risalita è addirittura prima in Italia per Ecosistema urbano e settima come Home Banking.

Cremona è anche la penultima lombarda per quanto riguarda ‘demografia e società’, ma si mostra in ripresa rispetto al 2017 e conquistando la 31esima posizione a livello nazionale, con Mantova stabile al 25esimo posto.

Exploit per quanto riguarda la sezione dedicata a ‘giustizia e sicurezza‘, in cui Cremona si arrampica fino al 13esimo posto assoluto (quarta in Lombardia), con la nona posizione nello speciale indicatore riguardante le cause pendenti ultratrentennali; Mantova invece è nona in Italia nella graduatoria generale, ottava per indice di litigiosità (Cremona è quinta) e quarta per delitti connessi a stupefacenti.

Contraddittorio il risultato per quanto riguarda ‘cultura e tempo libero’ dove Cremona non va oltre il 53esimo posto in Italia, che però rimane comunque il terzo dato a livello regionale. E’ l’unica classifica in cui Cremona supera Mantova, che si ferma al 75esimo posto. Le difficoltà, in particolare, si registrano nella permanenza dei turisti nelle strutture ricettive, che colloca la provincia di Cremona al penultimo posto assoluto nella graduatoria di questo indicatore con Mantova sopra di appena tre posizioni: la media è di 1,7 notte di permanenza a Cremona e di 1,8 a Mantova. Solo a Lodi (1,6) va peggio in Lombardia.

mt-gg

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...