Soggiorni estivi alla Casa al Mare, iscrizioni aperte dal 15 marzo
Anche quest’estate il Comune di Casalmaggiore e la Cooperativa il Cerchio aprono le porte della Casa al Mare per offrire soggiorni a minori, adolescenti, famiglie e anziani. La Casa al Mare, di proprietà del Comune di Casalmaggiore

CASALMAGGIORE – Si chiude il cerchio, e il Cerchio resta aperto. E perdonateci il facile gioco di parole ma ci è venuto naturale accostare il concetto espresso questa mattina dall’assessore ai Servizi Sociali Gianfranco Salvatore – che ha presentato i soggiorni estivi della Casa al Mare di Cinquale di Forte dei Marmi – e la cooperativa che gestisce da qualche anno (da 12 se a questa ci si aggiunge la cooperativa Umana Avventura che è stata assorbita proprio da ‘Il Cerchio) il servizio in ogni ambito.
Il cerchio che si chiude è quello relativo alla razionalizzazione del servizio offerto e all’ammodernamento della struttura che – nonostante l’età – presenta molti ed indiscutibili pregi ed è stata oggetto di lavori che l’hanno resa ancor più funzionale. “Siamo al quinto anno di amministrazione – ha spiegato l’assessore – giunti al compimento di un percorso che ha portato all’accessibilità massima della struttura per tutti: anziani, minori e famiglie, anche con budget limitati, possono ora partecipare. Ringrazio anche per questo la Cooperativa il Cerchio per questi anni di gestione, Cerchio che non è solo una cooperativa a cui viene affidato un compito, ma una cooperativa che partecipa alla progettazione, offrendo un servizio di alta qualità non solo come pulizia, cucina, animazione, ma anche come servizio di tipo educativo”.
L’altro cerchio ‘Il Cerchio’, è la cooperativa che gestisce il servizio, rappresentata nella conferenza stampa da Fausto Maffei. Proprio della riorganizzazione dei turni ha parlato Maffei. Turni che diventano settimanali, dando la possibilità ad anziani di fare una o due settimane, ai bambini ed adolescenti di fare altrettanto e alle famiglie di poter decidere, a seconda delle disponibilità economiche, se fare una, due o tre settimane. La continuità della qualità del servizio offerto parte dalla riconferma dei direttori, Emanuela Cipolla coordinerà i turni dei minori e Riccardo Borghesi quelli degli adolescenti. A collaborare nel lavoro e nelle proposte offerte ci sarà l’Atletica Interflumina. Il personale – grazie alla richiesta dell’amministrazione di Casalmaggiore, richiesta peraltro accolta di buon grado dalla cooperativa – sarà per la maggior parte personale del Casalasco. “Cerchiamo – ha spiegato Maffei – animatori, educatori, aiuto cuochi, personale per le pulizie, ausiliari. Invitiamo chi si sentisse in possesso dei requisiti di inviare il curriculum alla casella risorseumane@posta.ilcerchioonlus.it”. Altra nota di merito questa.
Anche quest’estate il Comune di Casalmaggiore e la Cooperativa il Cerchio aprono le porte della Casa al Mare per offrire soggiorni a minori, adolescenti, famiglie e anziani. La Casa al Mare, di proprietà del Comune di Casalmaggiore, si trova nel cuore della Versilia, sul lungomare di Forte dei Marmi (Lucca), località Cinquale. A due passi dal mare, è una struttura che comprende una spiaggia privata attrezzata con servizi igienici, spogliatoi e area beach volley, oltre ad un ampio giardino adatto ai giochi di squadra. La gestione della Casa al Mare è completamente curata dalla Cooperativa sociale Il Cerchio come nelle precedenti annualità.
Anche quest’anno sono previsti turni per minori da 8 a 12 anni, adolescenti da 13 a 16 anni, famiglie con figli minori e anziani over 65. Si tratta – come dicevamo – di turni da 7 giorni, con la possibilità di optare per i 15 giorni consecutivi nel caso di minori e adolescenti, mentre è previsto anche un turno da 10 giorni per gli anziani. Si comincia dal 7 giugno al 21 giugno con le due settimane riservate agli anziani, per proseguire poi, nelle settimane successive con i soggiorni per minori (22 giugno – 6 luglio) e per adolescenti, anche questi settimanali a partire da quest’anno (6 luglio – 19 luglio). Dal 20 luglio al 10 agosto la Casa al Mare sarà invece riservata alle famiglie con figli, con tre turni da 1 settimana ciascuno, mentre in chiusura è previsto un turno per anziani over 65 da 10 giorni (1° – 10 settembre).
Per quel che concerne i costi vi sono tre differenti tariffe. Il Comune di Casalmaggiore applica tariffe molto agevolate per i residenti nel Comune di Casalmaggiore e concede agevolazioni anche per i comuni del casalasco/viadanese, confermandosi come punto di riferimento per le politiche di welfare non solo per la città ma per tutto il territorio: i soggiorni sono infatti aperti a tutti i cittadini anche non residenti, con tariffe comunque estremamente accessibili, considerando che nelle quote sono compresi sempre vitto e alloggio, iniziative di animazione, utilizzo della spiaggia attrezzata e, nel caso di minori, adolescenti e anziani, anche servizio infermieristico e trasporto in pullman andata e ritorno. Tutte le informazioni relative ai costi sono disponibili sul sito del Cerchio al link http://www.ilcerchioonlus.it/servizi/casalmare/
Le iscrizioni apriranno il 15 marzo e chiuderanno il 15 maggio e saranno raccolte presso la nuova sede del Cerchio di Casalmaggiore, inaugurata il mese scorso in Via Don Paolo Antonini 6, dove hanno sede anche i servizi di socioeducativi della cooperativa. Gli orari di apertura sono lunedì, martedì e giovedì dalle 9:00 alle 14:30, il mercoledì dalle 9:00 alle 18:00 e il venerdì dalle 9:00 alle 13:00. Per qualsiasi informazione è possibile scrivere a casalmare@posta.ilcerchioonlus.it o chiamare la referente a numero 342 3369321.
Nazzareno Condina