Teatro 900 Pomponesco, ecco il bando per le Compagnie teatrali: come partecipare
La Rassegna è rivolta alle Compagnie di teatro amatoriale operanti su territorio regionale di Lombardia ed Emilia, privilegiando i comuni più vicini a Pomponesco

POMPONESCO – Esiste un BANDO SU IL SIPARIO del teatro 900. La Rassegna è rivolta alle Compagnie di teatro amatoriale operanti su territorio regionale di Lombardia ed Emilia, privilegiando i comuni più vicini a Pomponesco.
Solo 5 Compagnie saranno selezionate. I testi proposti, in lingua italiana o dialetto, inediti o classici, devono essere di genere brillante, tra prosa classica , musical e spettacoli dialettali. La durata complessiva non dovrà essere inferiore a 60minuti e non superiore a 120 minuti. Gli spettacoli presentati dovranno essere debutti o con repliche eseguite non superiore a 3. La domanda ha da essere inviata alla email suilsiparioteatro900@gmail.com entro il 15/11/2019.
Nella domanda di partecipazione bisogna specificare il titolo, l’autore o il traduttore dell’opera che si intende presentare e che deve costituire spettacolo completo, la sinossi della storia ed elenco del cast, il curriculum della Compagnia, il nominativo del legale rappresentante, l’indirizzo, gli orari e i recapiti (telefonico, e-mail), la dichiarazione del legale rappresentante attestante la conformità di tutto il materiale usato alle vigenti norme di legge e di accettazione incondizionata del presente regolamento, il codice fiscale o partita Iva della Compagnia, se si tratta di opera straniera dichiarare il nome dell’autore del traduttore, posizione SIAE dell’opera e musiche eseguite.
Se lo spettacolo non è previsto in posizione SIAE, si richiede dichiarazione liberatoria firmata dall’autore.
Affiliazione ad una delle associazioni nazionali, (GATAL,FITA/UILT/ecc…) oppure un’apposita polizza per copertura infortuni R.C.
è richiesto anche un video integrale dello spettacolo o, nel caso non fosse disponibile, breve video promozionale della durata massima di 3- 5 minuti o , nel caso di inediti, sinossi, curriculum della compagnia e un video o un link di altri spettacoli proposti dallo stesso cast pubblicato inviato via mail a suilsipario@gmail.com
Per partecipare c’è da versare la quota iscrizione di 25 euro da effettuarsi a mezzo bonifico bancario a COMUNE DI POMPONESCO IBAN : IT93Y0707202404095390137590, indicando sulla causale: RASSEGNA CONCORSO TEATRALE “Su il Sipario” e NOME DELLA COMPAGNIA TEATRALE.
Copia del bonifico dovrà essere inviata all’indirizzo mail: suilsiparioteatro900@gmail.com
Il materiale non verrà restituito.
Le Compagnie che intendono partecipare alla Rassegna dovranno inviare il materiale entro il 15 /11/19.
La Rassegna si svolgerà nelle seguenti serate 11/01 29/02 14/03 04/04 18/04 con premiazione in data 9 maggio. Le compagnie selezionate dovranno rilasciare una dichiarazione esplicita di accettazione della data stabilita da parte del Comitato Organizzatore.
Le Compagnie selezionate verranno avvisate via mail entro il 30/11/19
Le selezioni per l’ammissione alla Rassegna saranno effettuate da un’apposita commissione.
Successivamente una Giuria valuterà i gruppi in concorso nella loro esibizione.
La Giuria sarà composta da uno o due rappresentanti dell’organizzazione, da un rappresentante di ciascuna delle 6 compagnie selezionate, e dal pubblico presente in sala (verrà considerata la media dei voti del pubblico, che conterà come un voto singolo e si sommerà a quello degli altri giurati).
Il pubblico votante verrà estratto tra gli abbonati alla Rassegna o tra i presenti in sala.
L’invito, non accolto entro i 10 giorni successivi, s’intenderà rifiutato ed il comitato Organizzatore provvederà ad invitare la Compagnia successiva in graduatoria.
Alle Compagnie non ammesse verrà data comunicazione tramite e-mail.
COMPAGNIE SELEZIONATE
Le cinque Compagnie selezionate dovranno produrre:
a) cast completo degli attori e dei tecnici;
b) numero 2 locandine dell’opera rappresentata e foglio di sala;
c) nome del giurato per le serate della rassegna.
COMPENSI E PREMI
La compagnia vincitrice verrà inserita nel cartellone 2020/21 del Teatro 900 con un nuovo spettacolo, in data da definirsi. Alla compagnie partecipanti sarà garantito il 50% dell’incasso della serata (al netto delle spese) e si rende disponibile il tecnico luci.
Verranno inoltre assegnati le seguenti targhe:
a) migliore regia
b) migliore attore
c) migliore attrice
d) miglior spettacolo.
ASPETTI LOGISTICI
Ogni compagnia dovrà disporre delle scene, costumi, attrezzature e di quanto altro occorra per l’allestimento dello spettacolo.
La compagnia potrà prendere in consegna lo spazio assegnato entro le 9 del giorno stesso della rappresentazione ed ultimare l’allestimento scenico entro le 20, rendendolo completamente libero entro le due ore successive al termine dello spettacolo.
RESPONSABILITÀ
Le compagnie partecipanti alla Rassegna sollevano l’organizzazione da ogni responsabilità, civile e penale, per danni eventualmente cagionati dalle stesse nel corso della manifestazione, permanendo l’obbligo di copertura assicurativa.
Parimenti l’organizzazione non si assume responsabilità per eventuali danni subiti dalle compagnie (persone o cose).
La compagnia autorizza il trattamento dei dati personali (legge 675/96) contenuti nelle opere e nel materiale complementare e l’archiviazione delle opere presentate presso la sede del Comitato Organizzatore, il quale si riserva di catalogarle e renderle disponibili per tutte le proiezioni, manifestazioni, trasmissioni, eventi vari promossi dallo stesso Comitato per scopi culturali e didattici, comunque non commerciali.
La compagnia autorizza, altresì, il Comitato Organizzatore ad effettuare fotografie, registrazioni audio e video, da utilizzare per gli scopi suddetti.
redazione@oglioponews.it